Paola Gallo
Il mio percorso
Nata a Treviso, Paola Gallo ha compiuto gli studi superiori presso il liceo scientifico Leonardo da Vinci di Treviso e quelli musicali prima, presso lo storico liceo musicale Francesco Manzato di Treviso sotto la guida della Prof. Annamaria Battocchio e poi presso il conservatorio Benedetto Marcello di Venezia diplomandosi sotto la guida del M° Vincenzo Pertile.
Si è laureata in Lettere con il massimo dei voti e la lode presso il Dipartimento di Storia e Critica delle Arti dell’Università Ca’ Foscari di Venezia sotto la guida del Prof. Giovanni Morelli con una tesi di ricerca sul pianista e compositore bolognese Stefano Golinelli. Nel 1988 vince, su segnalazione di vari docenti dell’Università, una borsa di studio per la frequenza ad un corso di specializzazione in storia della
letteratura e del teatro presso l’Università di Londra.
Nel 1984 segue il corso di perfezionamento in tecnica ed interpretazione pianistica con il M° Vincenzo Vitale presso la scuola superiore dell’Accademia Musicale Pescarese e nel 1991 quelli d’interpretazione pianistica con la Prof. Dedova del conservatorio di Mosca ed il corso di musica da camera con il M° Meyer, direttore del conservatorio di Tel Aviv; successivamente frequenta il corso per l’educazione alla
ritmica e allo sviluppo delle capacità creative della SIEM.
Tra le varie specializzazioni, si distinguono quelle del centro linguistico interfacoltà dell’Università Ca’Foscari di VE per l’insegnamento dell’italiano agli studenti stranieri, quella per la gestione di qualità della produzione artistica (ISO) e quella per l’autonomia delle istituzioni scolastiche dell’UCIIM.
Ancora studentessa, il M°Sergio de Pieri l’ha voluta al proprio fianco, come collaboratrice, per l’organizzazione di numerose edizioni dei Concerti di Primavera e del Festival organistico Internazionale mentre il M° Italo Gomez, non ancora laureata, l’ha chiamata come consulente per la storica della musica italiana dell’Ottocento, per la programmazione dell’autunno musicale di Como.